

L’acqua Sangemini, medio-minerale, effervescente naturale, bicarbonato-calcica, a basso contenuto di Sodio, sgorga in una delle più belle valli dell’Umbria Centrale, alle pendici della Catena Appenninica dei Monti Martani.
Il risultato dell’opera della natura è straordinario e conferisce all’Acqua Sangemini un insieme di valori unici, le cui caratteristiche risultano proprio dal territorio incontaminato che attraversa e dal lungo tragitto che compie: prima di essere imbottigliata trascorrono 30 anni e, durante tutto questo tempo, l’acqua non solo si purifica, ma si arricchisce di Calcio altamente assimilabile e biodisponibile e di altri elementi utili al nostro benessere, quali Bicarbonati, Fluoro, Potassio e Magnesio.
Aiuta a mantenere il patrimonio osseo
Migliora la contrazione muscolare
favorisce l’attivazione di ormoni, come l’insulina
Aiuta a regolare la pressione sanguigna
aiuta a coagulare il sangue
I FORMATI
AD OGNUNO LA SUA SANGEMINI

UNICA DALLA FONTE
L’acqua minerale Sangemini viene alla luce in un habitat naturale e incontaminato: i Monti Martani, nel complesso appenninico umbro. Il suo bacino è posto in una delle più belle vallate dell’Umbria centrale. Il ciclo di formazione dell’Acqua Sangemini dura più di 30 anni, per arrivare a generare una delle acque minerali più preziose in assoluto.
La sorgente di Sangemini, nascosta in profondità nelle rocce di travertino, è custodita in un terreno incontaminato che, grazie ad una precisa e motivata scelta aziendale, è stato difeso e preservato dai grandi cambiamenti dei tempi moderni. La terra è difesa tenacemente giorno per giorno con grande attenzione.