Skip to main content

Informativa sul trattamento dei dati personali

degli utenti del sito web www.bucci-srl.com

Le seguenti informazioni (“l’Informativa”) sono rese, ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 (“RGPD“), al fine di illustrare le finalità e le modalità dei trattamenti di dati personali riferibili agli utenti che accedono al sito web www.bucci-srl.com ed effettuati da Bucci S.r.l..

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento dei dati personali degli utenti che accedono al Sito è Bucci S.r.l (C.F. 13016941000 – P.I. 13016941000), con sede legale in Piazzale delle Belle Arti, 2 – 00196 Roma (RM).

 La presente Informativa riguarda esclusivamente il trattamento dei dati personali riferibili agli utenti del Sito, e non concerne le operazioni di trattamento di dati personali effettuate in occasione della visita di pagine e di siti web accessibili mediante i collegamenti eventualmente presenti nel Sito.

I Siti NON sono rivolti alla navigazione o alla fruizione da parte di persone minori di anni 18.

In aggiunta alla presente Informativa, il Titolare fornisce informazioni più specifiche con riferimento a determinati trattamenti che vengono effettuati attraverso alcuni moduli contenuti nel Sito.

Ai fini della presente Informativa, i recapiti cui contattare il Titolare:

e-mail: comunicazione@bucci-srl.com                         p.e.c.: buccisrlroma@legalmail.it

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

Quando l’utente visita il Sito, possono essere oggetto di trattamento:

  1. i dati relativi alla navigazione del Sito, rilevati e raccolti dal Titolare attraverso l’impiego di applicativi software necessari per garantire l’ordinaria funzionalità del Sito.

Il trattamento di tali informazioni (quali l’indirizzo Internet Protocol, i nomi a dominio dei computer e dei dispositivi utilizzati dagli utenti, lo Uniform Resource Identifier ed altri dati che, fornendo informazioni sul dispositivo e sulla connessione utilizzati per visitare il Sito, possono indirettamente consentire l’identificazione dell’Interessato), è fondamentale per consentire il corretto funzionamento del Sito ed è pertanto necessario per consentire agli utenti la fruizione dei servizi offerti.

Il mancato conferimento da parte dell’Interessato impedisce di navigare il Sito e fruire dei servizi offerti per loro tramite.

I parametri tecnici del Sito sono stati configurati in modo tale da ridurre al minimo la raccolta e l’utilizzo di dati identificativi degli utenti.

  1. i dati personali forniti volontariamente dagli Interessati attraverso l’inserimento di informazioni personali nei form presenti nel Sito e l’invio di e-mail o comunicazioni agli indirizzi del Titolare presenti sul Sito (incluso l’invio di candidature per posizioni lavorative aperte e curriculum vitae).

Tali dati personali sono trattati:

  • allo scopo di fornire i servizi offerti all’Interessato attraverso il Sito, e cioè per rispondere alle richieste di informazioni inviate agli indirizzi e-mail presenti nella sezione “Contatti” e per valutare le candidature ricevute e le proposte di collaborazione con altre aziende ricevute.

Tali operazioni di trattamento sono effettuate in quanto necessarie per offrire i servizi richiesti e per l’esecuzione delle misure precontrattuali richieste dall’Interessato.

Il conferimento di tali dati è facoltativo, ma necessario affinché il Titolare possa fornire risposta alle richieste inviate e per offrire il servizio richiesto.

 I dati personali saranno trattati prettamente con strumenti automatizzati (ad es. software gestionali) ed in via residuale con mezzi non automatizzati (ad es. archivi cartacei) scelti in modo da assicurare la sicurezza dei dati medesimi, da persone che operano sotto l’autorità diretta del Titolare del trattamento e che sono state debitamente autorizzate ed istruite al riguardo.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati personali trattati per le finalità di cui al punto A) saranno conservati per il tempo necessario a consentire la navigazione dei Siti e comunque non oltre 7 giorni dalla raccolta, salva l’eventuale necessità dell’ulteriore conservazione per finalità di accertamento di reati da parte delle pubbliche autorità o per finalità di esercizio o difesa in giudizio di un diritto o di un interesse legittimo del Titolare.

I dati personali trattati per le finalità di cui al punto B) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti; nello specifico, i curricula e i dati personali contenuti nella richiesta di candidatura saranno conservati per 12 mesi dalla raccolta.

DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati personali degli Interessati potranno essere comunicati:

  • a fornitori di servizi di information technology (IT), quali supporto alla gestione e manutenzione dei Siti;
  • al personale del Titolare incaricato di occuparsi del Sito e di fornire riscontro alle richieste formulate tramite il Sito;
  • ad autorità pubbliche, quali forze di polizia ed uffici giudiziari, qualora ciò sia richiesto da una norma di legge o da un legittimo provvedimento.

Ove ricorrano i presupposti stabiliti dal RGPD, il Titolare stipulerà con quei destinatari, tra quelli sopra indicati, che ricevono la comunicazione dei Suoi dati personali affinché li trattino per conto del Titolare (“Responsabili del trattamento”) appositi contratti, volti ad assicurare che le operazioni effettuate avvengano nel pedissequo rispetto delle istruzioni impartite dal Titolare e che siano implementate misure tecniche e organizzative adeguate alla salvaguardia della sicurezza dei dati personali trattati.

I DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In qualsiasi momento, l’Interessato può esercitare i diritti indicati dagli artt. 15 e ss. del RGPD rivolgendosi al Titolare ai Recapiti. In particolare l’utente, in qualità di Interessato, può esercitare:

  • il diritto di accesso, cioè il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi dati nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento ed una copia dei dati personali trattati;
  • il diritto alla rettifica, cioè il diritto di ottenere la rettifica o l’integrazione dei propri dati personali oggetto di trattamento, qualora gli stessi siano inesatti o incompleti rispetto alle finalità del trattamento;
  • il diritto alla cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”), cioè il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali oggetto di trattamento qualora non rilevanti ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessari per obbligo di legge, ovvero negli altri casi previsti dall’art. 17 del RGPD;
  • il diritto alla limitazione del trattamento, cioè il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali, al verificarsi delle condizioni previste dall’art. 18 del RGPD;
  • il diritto alla portabilità, cioè il diritto di ricevere i dati personali che riguardano l’Interessato e che ha fornito in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di ottenere la trasmissione diretta dei medesimi in favore di un diverso titolare del trattamento, ove tecnicamente fattibile;
  • il diritto di opposizione, cioè il diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati che riguardano l’Interessato basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • il diritto di non essere oggetto di processi decisionali esclusivamente automatizzati, e cioè di non esser sottoposto a decisioni, produttive di effetti giuridici nei confronti dell’Interessato o che comunque incidano in modo analogo significativamente sulla sua persona, che siano basate interamente su processi decisionali interamente automatizzati (profilazione inclusa). Il Titolare non fa ricorso ad alcun processo decisionale interamente automatizzato;
  • il diritto di revocare il consenso, cioè di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
  • il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di Controllo, quale il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con uffici in Piazza Venezia 11 – 00187, Roma (RM), Italia (IT), E-mail: garante@gpdp.it, PEC: protocollo@pec.gpdp.it.

Tali diritti potranno essere esercitati gratuitamente inviando una comunicazione scritta al Titolare, presso il Punto di contatto.

Tuttavia, in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della Sua richiesta.

MODIFICHE DELL’INFORMATIVA

Nel corso del tempo il Titolare potrà effettuare modificare alla presente Informativa, anche al fine di garantirne l’aggiornamento o migliorarne la chiarezza; in tal caso, il Titolare provvederà a renderne prontamente edotti gli utenti del Sito impiegando gli strumenti a tal fine più efficaci ed opportuni.

COOKIES

I cookies sono dei piccoli files registrati sul Vostro disco rigido. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso del sito stesso.

I cookies generalmente permettono di ottenere l’accesso a informazioni già archiviate sul computer dell’interessato per finalità che possono essere di natura commerciale (profilazione ad esempio) o tecnica (per garantire il corretto funzionamento del sito visitato).

In conformità alla Direttiva 2009/136/CE non sarà richiesto nessun esplicito consenso all’utilizzo di cookies perché si utilizzeranno esclusivamente cookies di sessione, ovvero cookies strumentali al corretto funzionamento del sito web.

Non verrà quindi fatto nessun uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

it_IT